
Perché utilizzare tutti i Social Network potrebbe essere controproducente per la tua azienda
Ogni Social Network ha caratteristiche particolari, più o meno adatte a promuovere determinati prodotti/servizi; è quindi molto importante individuare i canali di comunicazioni ottimali da utilizzare.
I Social Network sono diventati uno dei principali mezzi di comunicazione e di marketing, questo ormai è un concetto sedimentato nell’immaginario collettivo. Quello che però le aziende faticano ancora a comprendere è che spesso utilizzare tutti – ma proprio tutti – i Social a disposizione non risulta una strategia vincente ma rischia di dare risultati opposti a quelli sperati.
È fondamentale quindi scegliere i Social Network che più si adattano alle esigenze del vostro business e all’immagine che volete dare. Ad esempio se siete uno studio di architettura e volete promuovere i vostri progetti, i Social più indicati sono ovviamente Facebook per la sezione advertising, per la geo-localizzazione e per la versatilità dei post, Instagram per l’importanza che le immagini rivestono in un settore come quello dell’architettura e ovviamente Linkedin per quanto riguarda tutta la sezione professionale del mondo Social. Canali come Pinterest e Snapchat, per la loro impostazione, potrebbero essere tralasciati in questo caso, così come Twitter.
Leggi anche: 9 buone ragioni per rivolgersi a un SMM professionista
Ma quali sono i motivi per cui un’azienda non dovrebbe essere su tutti i social?
– I potenziali clienti non utilizzano tutti i social
È fondamentale capire quali sono i Social Network più adatti al vostro settore ed eseguire un’analisi preliminare per stabilire la presenza del proprio target su un determinato Social. Utilizzare tutti i canali a disposizione può essere allettante e può sembrare la strategia migliore ma sul lungo termine la filosofia “pochi ma buoni” potrebbe rivelarsi quella vincente.
– Quantità non vuol dire qualità
L’onnipresenza su ogni Social non significa automaticamente grandi risultati. Per una gestione ottimale dei propri canali è consigliabile utilizzarne non più di tre, così da potersi concentrare nella produzione di contenuti di qualità.
Come scegliere quelli più adatti alle vostre esigenze? Il segreto è l’ascolto. Parlate con i vostri clienti e con i vostri lavoratori, monitorate attentamente i vostri competitor su ogni canale e capirete quale Social funzionerà meglio per la promozione del vostro business.
– Una buona gestione Social richiede tempo
La gestione dei canali Social è un’attività che richiede tempo nonché una accurata strategia, studiata fin nei minimi particolari: non si può improvvisare. Suddividere il proprio tempo nella gestione di molti canali va inevitabilmente a discapito della qualità dei contenuti che vengono prodotti, dando un’immagine trascurata e dozzinale del vostro brand.
Ogni Social Network ha caratteristiche particolari, più o meno adatte a promuovere i vostri prodotti/servizi. È quindi molto importante individuare i canali di comunicazioni ottimali da utilizzare, impiegando il tempo in maniera costruttiva e produttiva, muovendosi solo a fronte di una accurata strategia e rivolgendosi a professionisti del settore per essere certi di ottenere il miglior risultato possibile per ogni canale utilizzato.