
Brand Storytelling? Con i video è tutta un’altra storia
Breve e veloce, intenso e immediato. Pochi aggettivi per descriverlo nelle sue funzioni fondamentali. Stiamo parlando dei video che riempiono i canali social e che sono diventati, negli ultimi anni, un’ottima risorsa per dare voce al proprio brand.
Immagini in movimento, contenuti dinamici che riescono a creare un engagment elevato. E sulle piattaforme social, con alle spalle una studiata e ponderata strategia, il successo potrebbe essere assicurato.
Uno studio di qualche anno fa di Cisco affermava che nel 2020 l’82% del traffico digitale sarà generato dalla produzione di questi brevi filmati. Perché? Forse per la diffusione del mobile, probabilmente perché le persone cercano un modo di informarsi che sia pratico e immediato, o magari perché le aziende puntano a creare uno stabile rapporto di fiducia con l’utente. Emozionando, coinvolgendo e divertendo.
Stupisce che il video diventi ora uno dei format più quotati per chi voglia fare sentire la propria voce? O meglio, per mettere la propria faccia? Crediamo di no.
Il motto the content is the king può trasformarsi in the video content is the king. E senza troppe incertezze.
Leggi anche: Ho l’impressione che internet stia diventando un posto migliore
Pochi minuti per contenuti efficaci
La tecnologia ha fatto sicuramente in modo che la nostra società diventasse la società dell’immagine per eccellenza. Dal momento in cui la televisione è entrata nelle nostre case, non c’è stato nessuno che non si sia, per qualsiasi motivo, che sia intrattenimento o informazione, piazzato davanti a questo schermo. E la pubblicità questo potere l’ha saputo sfruttare egregiamente. Volti noti, ambasciatori di brand, piccoli film che raccontano la storia di un prodotto. Una strategia votata alla percezione immediata. Perché la nostra mente recepisce più velocemente colori e forme che parole e periodi. Le tecnologie si evolvono, nell’epoca della rivoluzione digitale, dove anche il concetto di TV si sintetizza verso una dimensione sempre più vicina al network e alle sue regole, dove proliferano le piattaforme per la condivisione dei contenuti, e dove ormai siamo bombardati da una mole gigantesca di messaggi, è così inverosimile pensare che siano i video ormai i veri protagonisti del marketing? E non solo perché diverse ricerche lo dimostrano attraverso numeri e dati, ma perché è una realtà che viviamo ogni giorno attraverso il nostro smartphone.
Leggi anche: Da Carosello all’influencer: come è cambiata la pubblicità in 60 anni
Leggi anche: Psicologia e marketing: 5 teorie dimostrano il legame indissolubile
Video Content, quali vantaggi?
Il punto di partenza sarebbe lo stesso. Argomenti interessanti, qualcosa di vero e sincero da dire, un messaggio e dei valori da veicolare. Cambia però il modo di raccontarli. Concentrare molte informazioni in pochi secondi, avere la capacità di coinvolgere l’utente, riproporsi in modo attraente ed efficace. Parlare attraverso le immagini per ottenere la fiducia di coloro ai quali ci rivolgiamo.
Non è facile, ma i vantaggi potrebbero essere molti. Ne elenchiamo qualcuno, solo per darvi un’idea dei risultati positivi che una buona strategia di video marketing potrebbe portare alla vostra azienda:
- È un formato che facilmente potrebbe essere apprezzato dagli utenti e sicuramente dalle piattaforme social, regno ormai della pubblicità di ogni sorta di prodotto. Facciamoci caso: Facebook, Instagram, Snapchat, prima con le foto condivise, poi con le storie, hanno abituato i propri frequentatori a raccontarsi e a leggere informazioni tramite le immagini. Riuscire a ottenere condivisione e a diventare virali è l’obiettivo di ogni riuscita strategia di marketing del web 3.0
- Dare al proprio brand un’immagine più umana. Già l’uso degli influencer punta a questo obiettivo. Girare un video avvicina ancora di più gli utenti ai valori che si vogliono veicolare, creando un engagment più elevato rispetto all’uso delle parole
- Possibilità di interazione con i clienti, con un feedback immediato, per esempio, attraverso dirette online
Potremmo elencare altri spunti per riflettere sull’utilità di una strategia che includa la produzione di video. Ma crediamo che i tempi che viviamo parlino da soli. Tutto allora sta nell’interpretare e sapere comunicare con i migliori mezzi a disposizione. Questo è il gioco più difficile.
Leggi anche: Perché affidare le tue sponsorizzazioni a un Digital marketing Manager
di Valentina Cuppone